Fucile Vetterli mod. 1870/87/16 cal. 6,5×52 matr. KV827
€760,00
Disponibile
Descrizione
Il Fucile Mod. 1870/87/16 fu la terza e ultima variante, sviluppata per il Regio Esercito, della famiglia di armi denominata Vetterli Mod. 1870. In previsione delle enormi necessità belliche, lo stato maggiore italiano dovette escogitare, già prima dell’entrata in guerra, un sistema per supplire rapidamente alle mancanze di armi. Una delle soluzioni fu di convertire i vecchi Vetterli-Vitali Mod. 1870/87 alla munizione d’ordinanza dalle forze armate, 6,5 × 52 mm Mannlicher-Carcano, dotandoli anche di un caricatore che operasse con la stessa alimentazione del Carcano Mod. 91 — cioè a piastrine da sei colpi. Nacque così il Vetterli-Vitali Mod. 1870/87/15 (arsenale Roma) e il Vetterli-Vitali Mod. 1870/87/16 (arsenali Brescia e Terni), che durante la prima guerra mondiale fu dato in dotazione alle milizie, l’artiglieria, la fanteria ausiliare ed i non-combattenti delle retrovie. Restò in servizio fino al termine della seconda guerra mondiale, come arma di emergenza in dotazione a truppe regolari italiane e in mano a corpi coloniali. Questo che presentiamo prodotto originariamente nell’arsenale di Terni nel 1890. Sulla pala del calcio è riportato un punzone AOI (Africa Orientale Italiana?). Calibro 6,5×52.