Fucile Carcano mod. 91TS FNA cal. 8×57 matr. RA0424

550,00

Per l'acquisto di questo Articolo Richiedi Informazioni

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Il tuo messaggio

    Disponibile

    Descrizione

    Descrizione

    La FNA dopo la guerra era in ginocchio, le possibilità di riconvertire la produzione ridotte al minimo, non aveva contratti di nessun tipo e aveva un disperato bisogno di nuovi modi per sbarcare il lunario. L’occasione si presentò con la nascita delle nazioni arabe formatesi nel medio oriente durante la prima fase della decolonizzazione. Dopo il disastro della prima guerra arabo-israeliana del 1948, il governo egiziano decise di aggiornare il suo equipaggiamento antiquato e di riformare il suo esercito. Pur acquistando nuovi fucili semiautomatici dal Belgio e dalla Svezia, l’esercito aveva ancora bisogno di un modo decente per addestrare le sue truppe o equipaggiare le unità di seconda linea. Con la probabile intercessione del governo italiano (che aveva lasciato diverse migliaia di morti nelle sabbie dell’Egitto, insieme a diverse migliaia di mine antiuomo), alcune aziende italiane, molto probabilmente FNA e Franchi, convertirono migliaia di moschetti all’8×57, calibro standard dell’Egitto. Queste aziende convertirono circa 35.000 armi, di cui circa (teoricamente) 10.000 Moschetti prodotti dalla Franchi e circa 25.000 Moschetti per TS prodotti dalla FNA. 
    Queste armi sono facilmente riconoscibili perché hanno due vitoni di rinforzo trasversali nella calciatura e una generale mancanza di marchi  aggiuntivi, ad eccezione del numero di serie. Molte di queste armi hanno una grande “S” sulla carcassa o sulla parte superiore del manubrio dell’otturatore per indicare la loro conversione all’ 8×57. Queste armi finirono rapidamente nei ruoli di addestramento reclute, e quando l’Egitto si unì alla Siria nel 1958, diventando la Repubblica Araba Unita (UAR), questi fucili vennero diffusi in tutto il mondo arabo e nei suoi dintorni. I cavalleria hanno matricola solo numerica da 1 a 9999, mentre per quanto riguarda i Ts, esistono due gruppi distinti: un primo gruppo ha matricola solo numerica compresa tra 1 e 9999, un secondo gruppo ha matricola con prefisso Ra e Rb, da Ra0001 a Ra0999, da Ra90001 a Ra99999 e da Rb1 a Rb5365. Questo Carcano 91 TS ha matricola RA0424 e la “S” sulla culatta e sulla manetta. In dotazione è fornita una lastrina di ferro. Calibro 8×57.