Revolver Colt mod. Python cal. 357 Mag. matr. 86844

1.980,00

Per l'acquisto di questo Articolo Richiedi Informazioni

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Il tuo messaggio

    PRENOTATA

    Descrizione

    Descrizione

    Il Colt Python è un revolver ad azione singola doppia, camerato per la cartuccia .357 Magnum, che fu introdotto per la prima volta nel 1955 dalla Colt’s Manufacturing Company. Sono costruiti sul grande telaio a I della Colt e sono simili per dimensioni e funzione ai modelli Trooper e Lawman. La Colt Python era ed è ancora destinata al segmento di mercato dei revolver di fascia alta, non ebbe un programma di sviluppo intensivo, nacque sostanzialmente da armaioli che in produzione crearono un revolver da competizione, partendo principalmente da pezzi e parti esistenti, arrivando a creare una delle “pistole più belle mai realizzate”. Al De John iniziò a lavorare come armaiolo Colt nel 1946, collaborò con il sovrintendente della fabbrica Al Gunther. De John iniziò a lavorare sul modello .38 Special Officer’s Match rinforzandone il tamburo, il telaio e la bindella superiore a causa di problemi dovuti all’eccessiva pressione del calibro .357 Magnum. si deve ad Al Gunther di suggerire l’iconica nervatura di ventilazione attraverso la canna. Colt mantenne la denominazone dei revolver con la serie dei rettili. Il primo fu il .38 Special “Cobra” nel 1950 cui seguì, appunto, quello del Python. Fu introdotto per la prima volta nel 1955 come modello di punta, originariamente destinato a essere un .38 Special con telaio grande. Altra caratteristica il tamburo che ruota in senso orario rispetto ai classici Smith & Wesson o Ruger. Il Python fu il primo modello in cui Colt usò la finitura Royal Blue, derivante da una lucidatura molto elevata sulla pistola e poi dalla brunitura. Inizialmente, solo gli armaioli Colt Al De John e Don Bedford furono autorizzati a lavorare sui Python. Questa lavorazione includeva un complesso montaggio e lucidatura a mano e ogni revolver avrebbe richiesto un po’ più di tempo; circa 20 minuti di lavoro, rispetto ai 15 minuti (4 pistole all’ora) di altri modelli. Il Python aveva inizialmente un prezzo di $ 125,00. Nel 1955 fu costruito un solo Python e poco più di 300 entro l’inizio del 1956. Questo che presentiamo è in condizioni semplicemente impeccabili e con canna da 6″. La matricola 86844 rientra tra quelle prodotte nel 1968 nello stabilimento di Hartford (da 73800 a 89999 per un totale di 15.200 pezzi). Fu importata in Italia nel 1969 dove fu bancato presso il BNP di Gardone Valtrompia (XXV). Brunitura splendida completa e priva di effettivi segni di utilizzo. Canna, meccanica e azione sono perfette. Le guancette sono del  secondo tipo e in uso dal 1961 al 1970 (si nota l’incavo “poggia-pollice” solo sul lato sinistro e il bordo zigrinato semicircolare sotto i medaglioni; alcuni le ritengono le impugnature Colt Target più belle). Una vera “chicca” per il collezionista e un Vero pezzo da collezione o un purosangue da uso al poligono. Calibro .357 Magnum e arma che gode di classificazione sportiva.