Pistola VKT / VALMET mod. L-35 LAHTI Serie 2 cal. 9×19 matr. 3744
€2.800,00
Disponibile
Descrizione
Questa pistola fu progettata e prodotta in Finlandia e distribuita alle unità in prima linea durante la Guerra d’Inverno (1939-1940), in numero molto limitato e poi crescente durante la Guerra di Continuazione (1941-1944). Dopo la Seconda Guerra Mondiale rimase in uso nelle Forze Armate finlandesi fino agli anni ’80.
Aimo Lahti ebbe l’idea di sviluppare questa pistola dai suoi superiori nell’autunno del 1929. Non ricevette un ordine preciso per lo sviluppo di una nuova pistola militare, ma piuttosto un suggerimento per verificare se fosse possibile sviluppare una nuova pistola per i test, che sarebbero stati organizzati nel prossimo futuro. L’arma doveva avere buona affidabilità, semplicità strutturale, facilità nello smontaggio e avere potenza sufficiente per forare un elmetto d’acciaio tedesco a distanza di 50 metri.
L’arma con cui la nuova pistola sarebbe stata naturalmente confrontata era la Parabellum tedesca utilizzata dall’esercito finlandese all’epoca. Lahti riuscì a far progettare la prima versione già nell’autunno del 1929 e il deposito tecnico di armi di Helsinki realizzò il primo prototipo. La pistola ha una chiara somiglianza visiva con la Parabellum, ma il suo meccanismo è molto diverso. Il primo prototipo L-29 era in calibro 9 mm x 19 (Parabellum).
Nel 1931, Lahti apportò alcuni miglioramenti ai progetti della pistola L-29. Fu prodotto un prototipo della pistola L-31 migliorata, ma si ruppe durante i test. Lahti apportò diversi ulteriori miglioramenti, che portarono alla versione di prova L-29/35 nel 1935. Nel giugno del 1935, il comitato per le armi di fanteria e antiaeree leggere decise che la pistola avrebbe potuto essere messa in produzione non appena fossero stati risolti alcuni problemi. Il meccanismo di scatto fu migliorato. Il 28 gennaio 1936 fu inviato alla VKT un ordine di 2.500 pistole L-35. Il prezzo per pistola sarebbe stato di 650 marchi finlandesi. Nel febbraio del 1937, la pistola L-35 fu accettata per la produzione in serie, ma la decisione richiedeva che le guancette dell’impugnatura fossero prima sostituite con altre non in legno. I test avevano rivelato che le guancette in legno potevano gonfiarsi dopo essere state bagnate e bloccare il meccanismo di scatto.
Le modifiche apportate al progetto ritardarono ulteriormente l’avvio della produzione in serie e anche il costo iniziale per pistola si rivelò troppo basso. Quando il prezzo unitario delle pistole fu ricalcolato nel 1938, risultò quasi il doppio dell’originale, attestandosi ora a 1.290 marchi finlandesi per pistola. Una serie di test di cinque pistole non fu completata e consegnata all’esercito fino al marzo del 1938; nel luglio dello stesso anno fu completata una serie di test più ampia di 94 pistole. I test effettuati con questa serie di test nelle unità dell’esercito rivelarono diversi problemi; fortunatamente Aimo Lahti aveva già previsto la maggior parte dei problemi ed era riuscito a sviluppare i miglioramenti necessari per eliminarli. Questi prototipi avevano guancette in legno, mentre tutte le pistole di produzione effettiva avevano guancette in bachelite marrone con marchio VKT (Valtion Kivääritehdas = Fabbrica Statale di Fucili nella città di Jyväskylä).
Nel luglio 1938, il vecchio ordine di 2.500 pistole fu annullato e ne fu introdotto uno nuovo di 7.642 L-35. Il prezzo di questo nuovo ordine era ora di 1.290 marchi/pistola. La VKT, che produceva queste pistole, avrebbe dovuto consegnarle in lotti di 1.000 pistole ogni 3 mesi. Tuttavia, la produzione non iniziò con la rapidità prevista e nell’estate del 1939 le Forze Armate finlandesi erano ancora in attesa della prima consegna.
Solitamente i collezionisti dividono la produzione della pistola L-35 nel modo seguente:
- Serie 0: Serie prodotta principalmente per test sul campo nel 1938, numeri di serie 1006-1104. Dopo i test in diverse unità militari, furono apportati ulteriori miglioramenti. Tali miglioramenti furono introdotti nella serie di produzione successiva.
- Serie 1: Prima vera e propria serie di produzione. La produzione subì ritardi e questa serie di produzione fu finalmente consegnata durante la Guerra d’Inverno. Questa serie di produzione comprendeva circa 2.600 pistole, di cui le prime 1.000 furono consegnate prima della metà di marzo del 1940 e altre 1.500 entro giugno del 1941. Questa serie di produzione includeva numeri di serie compresi tra 1100 e 3700. Sono identificabili dalla struttura del carrello, che presenta ancora dettagli inutilmente lavorati a macchina per componenti (recuperatore del carrello) che furono omessi dopo i miglioramenti introdotti dopo la serie 0 e “la curva” nella parte superiore del carrello.
- Serie 2: Questa serie di produzione di circa 1.000 pistole fu realizzata intorno al 1941-1942. Le pistole non presentavano più dettagli inutili realizzati all’interno della pistola per parti (recuperatore del carrello) omesse dopo la serie 0. I numeri di serie erano circa 3700-4700. La nostra che presentiamo ha matricola 3744.
- Serie 3: Questa serie di produzione contava poco più di 2.000 pistole. La parte di questa serie prodotta in tempo di guerra aveva numeri di serie intorno al 3700-5800 e fu quasi interamente consegnata nella primavera del 1944. La pace del 1944 interruppe la produzione di nuovi componenti, ma la costruzione di pistole L-35 da componenti esistenti continuò fino alla fine del 1945. Questa produzione post-Guerra di Continuazione contava circa 1.000 pistole (numeri di serie intorno al 5800-6800). L’ultima pistola L-35 consegnata alle Forze Armate finlandesi aveva il numero di serie 6731.
- Serie 4: Dopo la Seconda Guerra Mondiale, le forze armate finlandesi avevano pistole più che sufficienti per l’uso in tempo di pace. Tuttavia, le fabbriche Valmet Oy Tourula (fabbrica VKT con il nuovo nome) avevano ancora molti componenti semilavorati per la pistola L-35. L’azienda decise di sfruttare questi componenti esistenti utilizzandoli per produrre pistole per il mercato commerciale. Questa produzione, che contava poco più di 2.000 pistole, aveva numeri di serie compresi tra 6800 e 9300. La maggior parte di queste pistole fu venduta all’estero. Tutte le L-35 della serie 4 presentavano le marcature Valmet e L-35 sulla parte superiore del carrello, al posto delle marcature VKT e L-35 utilizzate nelle serie di produzione precedenti. Le pistole della serie 4 non avevano inoltre l’attacco per il calcio, che era stato utilizzato in tutte le serie di produzione precedenti.
Come accennato, la VKT (Valtion Kivääritehdas = Fabbrica Statale di Fucili) nellaserie città di Jyväskylä era l’unico produttore di questa pistola in Finlandia. Il nome della fabbrica fu cambiato in Valmet (Valtion Metallitehtaat Tourulan Tehdas = Fabbriche Statali di Metalli – Fabbrica di Tourula) dopo la Seconda Guerra Mondiale.
Arma disponibile a breve in rientro dal BNP.