Fucile mitragliatore MAC INERTE mod. Modèle 1924 M29 cal. 7,5×54 matr. AB65269
€1.590,00
Disponibile
Descrizione
Il Fusil-mitrailleur MAC Modèle 1924 M29 o FM 24/29 è stata la mitragliatrice leggera standard dell’Armée de terre, l’esercito della Francia, dal 1925 agli anni sessanta rimanendo dotazione della Gendarmerie nationale fino al 2000-2006. Era camerata per la munizione francese 7,5 × 54 mm MAS Mod. 1929, equivalente per balistica e potere d’arresto alla successiva 7,62 × 51 mm NATO. Arma robusta ed affidabile, parzialmente ispirata al M1918 BAR, questa mitragliatrice ha servito, praticamente senza interruzioni, per più di 50 anni.
Dopo la fine della prima guerra mondiale, l’Armée de terre cercò di sostituire il problematico Fusil-mitrailleur Modèle 1915 CSRG, meglio conosciuto come Chauchat. I comandi francesi considerarono di standardizzarsi sull’americano M1918 BAR, ma alla fine richiesero lo sviluppo di un’arma nazionale. La Manufacture d’armes de Saint-Étienne (MAS), una delle fabbriche armiere statali francesi, propose un diretto derivato del BAR, ma la Manufacture d’armes de Châtellerault (MAC) si aggiudicò la competizione con la sua arma, la cui azione si ispirava parzialmente anch’essa a quella del BAR. L’arma venne ideata e progettata dal tenente colonnello Reibel, assistito dall’armaiolo capo Chosse. Nel 1929 venne adottata una munizione leggermente più corta, la 7,5 × 54 mm Mle 1929, diventata nel 1929 munizione standard per tutti i futuri fucili e mitragliatrici leggere francesi. Il Fusil-mitrailleur Modèle 1924 modifié 1929 (FM Mle 1924 M29), camerato per la nuova munizione, venne prodotto in massa a partire dal 1930 in 187.412. Oltre ai pezzi di nuova produzione, 45.530 FM Mle 1924 già in servizio dopo la radiazione del Chauchat vennero ricamerati per accettare la nuova ordinanza.
Il FM 24/29 era l’arma automatica di squadra standard a livello della fanteria e della cavalleria francesi all’inizio della seconda guerra mondiale. Dopo la resa della Francia, i tedeschi catturarono una grande quantità di queste armi, che riutilizzarono operativamente fino alla fine della guerra.
Dal 1943, quando l’esercito della Francia libera iniziò ad essere riorganizzato e riequipaggiato dagli Alleati in Nordafrica, il FM 24/29 fu ripreso in servizio dai soldati transalpini che lo ritenevano superiore al BAR.
Il FM 24/29 fu poi il cavallo di battaglia della guerra d’Indocina e servì nelle forze armate francesi fino a dopo la guerra d’Algeria. Negli anni sessanta venne rimpiazzato dalla mitragliatrice general-purpose AA-52, ma era ancora in dotazione alle brigate regionali della Gendarmerie nationale fino al 2000-2006.
Questo in ottime condizioni è monomatricola, con cinghia e supporto per il calcio. Un pezzo raro da trovare, totalmente INERTE.
LIBERA VENDITA a maggioreni con carta d’identità.