Fucile Carcano 91/41 Armaguerra Cremona 1943/44 cal. 6,5×52 matr. QS2730

870,00

Per l'acquisto di questo Articolo Richiedi Informazioni

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Il tuo messaggio

    Disponibile

    Descrizione

    Descrizione

    Anno 1943/44, ipotetico, di produzione per questo fucile Carcano 91/41 prodotto dalla ditta Armaguerra di Cremona. Campi matricolari assegnati all’Armaguerra vanno da QAXXX a QZXXX. La ditta produsse il 91/41 a partire dal 1942, riuscendo a produrre e consegnare circa 50.000 fucili entro l’8 settembre 1943, di cui circa 6.000 in fase di collaudo (quindi indicativamente coprendo l’intervallo di prefissi seriali QA-QG). Quando i tedeschi presero il controllo della fabbrica, riuscirono ad assemblare, tra il novembre 1943 e il novembre 1944, circa 41.850 fucili, prima di rimuovere i macchinari dell’Armaguerra per trasferirli a Vipiteno e Campione del Garda. ​Questi fucili, come i moschetti, a partire dal Marzo-Aprile 1943 non presentano più chiaramente produttore e anno di fabbricazione, probabilmente come misura preventiva dopo il fallimento della campagna d’Africa e la possibilità di invasione del territorio Nazionale. Condizioni generali ottime con calcio monomatricola. Arma usata durante il periodo della Repubblica Sociale Italiana o in dotazione a qualche reparto tedesco. Il fucile mod.91/41 è assolutamente predominante nelle immagini dei partigiani italiani, delle milizie fasciste italiane e talvolta anche nelle unità volkssturm o nelle unità regolari dell’esercito tedesco (per lo più nelle mani dei reggimenti SS-Polizei). Presenta il punzone Hege, un noto distributore di armi tedesco e il punzone del Banco di Ulm del maggio 1967. Raro e molto interessante.