Fucile antico Khiber Pass mod. Tipo British Enfield Martini matr. 1979

580,00

Per l'acquisto di questo Articolo Richiedi Informazioni

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Il tuo messaggio

    Disponibile

    Descrizione

    Descrizione

    Un fucile antico tipo Britihs Enfield Martini costruito probabilmente nell’India settentrionale, presso il Passo Khyber in Pakistan, probabilmente interamente a mano. Occasionalmente, al momento dell’acquisto, venivano utilizzate parti originali britanniche, e molte parti di questa carabina presentano quelli che sembrano marchi britannici che, ovviamente, sono replicati. Si nota una Corona fatta bene come la scritta Enfield e una data che non può essere quella del 1979 (!).Ottime anche le marcature dei punzondi prova e di reparto. Ottima replica d’epoca.

    La regione del passo Khyber , tra Pakistan e Afghanistan, è da tempo nota per la produzione di copie artigianali e abusive di armi da fuoco, utilizzando qualsiasi materiale disponibile: il più delle volte traversine ferroviarie, veicoli a motore rottamati e rottami metallici. Durante le varie spedizioni militari britanniche nella frontiera nord-occidentale , la gente del posto acquistò esemplari dei fucili Martini-Henry , Martini-Enfield e, in seguito, Lee Metford e Lee-Enfield e iniziò a realizzarne delle copie. La qualità di questi fucili varia da “buono come un esemplare prodotto in fabbrica” ​​a “pericolosamente pericoloso”, tendendo verso quest’ultima estremità della scala. Pertanto, i fucili Khyber Pass Copy non possono generalmente resistere alle pressioni generate dalle moderne munizioni commerciali, a causa della significativa possibilità di gravi lesioni o morte per l’operatore; si consiglia generalmente di non sparare con tali armi. Le copie del Khyber Pass possono essere riconosciute da una serie di fattori, in particolare: Errori di ortografia nelle marcature (il più comune dei quali è una “N” rovesciata in “Enfield”). Cifre VR ( Victoria Regina ) datate dopo il 1901: la regina Vittoria morì nel 1901, quindi tutti i fucili realizzati dopo questa data dovrebbero essere contrassegnati con il timbro “ER” ( Edward Rex , riferito a re Edoardo VII ). Lavorazione generalmente di qualità scadente, con metallo debole/morbido, legno mal rifinito e segni di incisione mal eseguiti.

    L’azione Martini, adottata dagli inglesi nel 1871, fu una delle più potenti mai sviluppate e fu impiegata in Inghilterra e nell’Impero, in una forma o nell’altra, per quasi settant’anni. L’azione più famosa fu ovviamente la difesa di Rorke’s Drift nel Natal, in Sudafrica, durante la Guerra Zulu del 1879. Vennero ampiamente utilizzate in tutto l’Impero britannico.